CONTRIBUTO VOLONTARIO

nel ringraziarvi sinceramente per l’aiuto con cui avete sempre sostenuto la scuola, mi permetto di segnalarvi che, anche quest’anno, il Consiglio di Istituto ha deliberato una proposta di contributo volontario da chiedere alle famiglie al momento dell’iscrizione presso la nostra scuola. 

Sottolineo che si tratta di un’erogazione liberale a favore della scuola e quindi non una pretesa, né tantomeno una tassa. Non può tuttavia essere nascosto che la scuola non è in grado di far fronte ad alcune spese inderogabili a beneficio degli alunni e delle famiglie, quali quelle relative all’assicurazione contro gli infortuni e per la responsabilità civile, oltre alla dotazione di nuove e più funzionali forme di comunicazione scuola-famiglia, al materiale e alla strumentazione necessaria per attuare specifiche iniziative didattiche volte a migliorare l’offerta formativa, alla manutenzione delle dotazioni tecnologiche in uso dagli allievi. Tutto ciò in un contesto in cui si moltiplicano le richieste e bisogni educativi dei vostri figli e soprattutto ci troviamo di fronte a crescenti esigenze di rinnovamento e cambiamento del modo di fare didattica, di comunicare a scuola, di costruire la relazione educativa. 

Con queste finalità, il Consiglio di Istituto ha deliberato, per l’anno scolastico 2021/2022, la seguente proposta di contributo volontario alle famiglie, secondo le seguenti modalità:

 

 INFANZIA-PRIMARIAEuro 28.00 (comprensivo della quota di assicurazione)

 SECONDARIA 1° GRADOEuro 45.00 (comprensivo della quota di assicurazione e del libretto delle assenze).

 

La corresponsione alla scuola potrà essere effettuata mediante bonifico bancario, a nome dell’alunno, specificando l’ordine di scuola frequentata dal bambino/a (infanzia, primaria, secondaria), classe e sezione. Si rilasciano i dati del conto corrente bancario della scuola: 

IT 41 U 05034 01400 000000006684

Istituto cassiere Banco BPM

Codice filiale 02456 -

Conto corrente N. 000000006684

Via Garibaldi 2 - 16124 GENOVA. 

Secondo la normativa vigente, il contributo volontario versato alla scuola è detraibile fiscalmente in sede di dichiarazione di redditi, se finalizzato 1. all’innovazione tecnologica; 2. all’edilizia scolastica; 3. all’ampliamento dell’offerta formativa.

 

Si chiede cortesemente di consegnare la ricevuta dell’avvenuto bonifico in segreteria entro il 31 luglio  2021.

Un sincero ringraziamento                                                                                                

                     Il  Dirigente Scolastico

                (Dott. Andrea Ravecca)